Princìpi attivi naturali
Olio di riso
Grazie al suo contenuto proteico, l’Olio di Riso aumenta l’elasticità dei capelli, riaffermando la fibra capillare, che porta ad aumentarne il volume, eliminando le doppie punte e dando loro un aspetto più sano.
Olio di avocado
L’olio di Avocado possiede grandi proprietà antiossidanti, lenitive e ristrutturanti, soprattutto su capelli secchi e sfibrati. Restituisce corpo e nutrimento e favorisce la crescita dei capelli. Aiuta a combattere la forfora, perché idrata e nutre. Sulle lunghezze è in grado di esercitare un’azione rinvigorente, rinforzante, ammorbidente. Un balsamo naturale, potentissimo, particolarmente efficace nel riparare capelli secchi e danneggiati.
Estratto di caffè
La caffeina stimola i bulbi piliferi e migliora la struttura del capello. Attiva anche la crescita dei capelli rinforzandoli e riducendone in maniera visibile la caduta.
Ginko biloba
Ricco di flavonoidi e aminoacidi come arginina, metionina e cistina, che aiutano a migliorare la circolazione, il Ginkgo Biloba aumenta l’afflusso di sangue al follicolo pilifero promuvendo così la ricrescita dei capelli e prevenendone la caduta.
Salvia
La Salvia contiene un agente antibatterico che aiuta a inibire la prolificazione di batteri dannosi. Aiuta ad affrontare problemi di forfora e capelli grassi. Ha un’elevata capacità pulente.
Menta
La Menta stimola la circolazione del sangue del cuoio capelluto fornendo più nutrienti ai follicoli piliferi. Ha inoltre la capacità di uccidere i batteri che possono essere presenti sul cuoio capelluto favorendo così un ambiente sano per la ricrescita. Controlla il grasso in eccesso e regola i livelli di pH per evitare l’essicazione dei capelli.
Geranio
Grazie alle sue proprietà toniche e riequilibranti, regola la secrezione di sebo curando così capelli grassi e unti. Promuove la crescita dei capelli.
Zenzero
Grazie agli acidi grassi di cui è composto, lo Zenzero attiva la microcircolazione sanguigna del cuoio capelluto: l’epidermide è così rinforzata e la ricrescita dei capelli è stimolata grazie all’iniezione di forza per i follicoli.
Rosmarino
Contiene importanti quantità di vitamina Be vitamina C, oltre ai minerali essenziali i quali contribuiscono a mantenere la chioma voluminosa. Aiuta ad eliminare le tossine che si accumulano nel cuoio capelluto e impedisce che le fibre capillari si indeboliscano.Con il suo potere astringente ed antimicotico è efficace contro la forfora. L’azione antinfiammatoria calma l’irritazione e controlla prurito e arrossamento, riduce la produzione di sebo e mantiene le radici fresche e idratate. Evita l’ostruzione dei follicoli piliferi e ne favorisce la corretta ossigenazione.
Aloe vera
Grazie al suo potere fortemente antinfiammatorio e rinfrescante, l’Aloe Vera purifica la cute mantenendone regolare il pH e il sebo, contrastando, di conseguenza, prurito e forfora. È in grado di attivare la microcircolazione facendo sì che ciascun follicolo riceva la giusta ossigenazione. Le sue proprietà antiossidanti e disintossicanti agiscono sul fusto del capello ripulendo le cuticole dallo smog e dalle impurità quotidiane conferendo salute e brillantezza. Infine, le proprietà idratanti ed emollienti di questa pianta preziosa agiscono dalla radice alle punte, garantendo un aspetto disciplinato e maggiore morbidezza.
Olio di jojoba
La struttura dell’Olio di Jojoba è una delle più simili al sebo naturale secreto dal cuoio ca pel I uto, questo permette di essere assorbito facilmente e non impatta negativamente sul naturale equilibrio della produzione sebacea. Balsamo naturale, nutre e rinforza aiutando a riparare capelli danneggiati, sfibrati e da troppo tempo trascurati, prevenendo la formazione di doppie punte. Le sue spiccate proprietà antibatteriche placano eventuali infiammazioni a livello del cuoio capelluto, ne contrastano la secchezza rendendolo adatto come anti-forfora naturale.
Burro di karitè
Il Burro di Karité contiene molte vitamine tra le quali la A, la D e la E. Le sue proprietà lenitive, idratanti ed emollienti lo rendono ottimo per contrastare la disidratazione e la secchezza specialmente su capelli secchi, sfibrati, crespi. Lenisce il rossore del cuoio capelluto, contrasta disidratazione e secchezza nutrendo in profondità e lascia il capello luminoso, idratato e morbido a lungo. Previene la formazione delle doppie punte sfavorendone così la rottura.
Olio di limone
Il succo di limone, fonte importante di vitamina C, acido folico, vitamina B e sali minerali, rinforza e protegge i capelli e il cuoio capelluto.
Cannella
La cannella favorisce la circolazione del sangue, può aiutare una ricrescita naturale dei capelli. La cannella ha proprietà antimicrobiche, queste provvedono ad eliminare l’accumulo eccessivo di placca sui follicoli, una delle causa di ostruzione che impedisce la crescita dei capelli.